Effetto Delle Emulsioni Gasolio/Acqua Sulle Emissioni di Veicoli Diesel
Le polveri sottili e l’ozono sono i principali inquinanti che rendono - a volte - irrespirabile l’aria delle nostre città. A tale proposito, il costante aumento del numero di veicoli circolanti (più 49 per cento dal 1990 al 2003) e il crescente successo fra gli automobilisti dei veicoli diesel, notoriamente con emissioni di particolato più elevate rispetto ai veicoli a benzina, hanno certamente contribuito a limitare gli effetti benefici derivanti dalla disponibilita’ di veicoli sempre meno inquinanti grazie ai limiti di emissione via via più severi introdotti con le norme Euro 1, 2, 3 e 4 (entrate in vigore dal 1° gennaio 2005),..
Alla luce di tali considerazioni una ulteriore riduzione delle emissioni dei veicoli è pertanto una misura certamente auspicabile. La Commissione Europea si sta già muovendo in questa direzione e a breve verrano proposti nuovi limiti ancor piu’ stringenti: attualmente sono infatti in fase di discussione le norme Euro 5 per le autovetture ed Euro 6 per i veicoli pesanti. . Per rispettare i nuovi limiti di emissione, le autovetture diesel dovranno quasi sicuramente essere equipaggiate con filtri per il particolato la cui efficienza di abbattimento va ben oltre il 90 per cento; per i veicoli pesanti la soluzione che verrà adottata sarà probabilmente diversa ma i filtri costituiranno comunque una importante opzione anche per essi, in particolare per i veicoli destinati all’utilizzo in aree urbane.
MARTINI Giorgio;
DE SANTI Giovanni;
KRASENBRINK Alois;
FARFALETTI CASALI Arianna;
2006-11-15
Editrice Alkes S.R.L
JRC31752
Additional supporting files
File name | Description | File type | |