Uso della Spettrometria di Campo per il Monitoraggio del Contenuto di Azoto della Pianta di Riso
L'agricoltura di precisione si è sviluppata con il principale obiettivo di ottimizzare l'utilizzo delle risorse e minimizzare l'impatto ambientale delle attività agricole. Uno dei fattori più critici in agricoltura è la fertilizzazione che può essere fonte di contaminazione sia dei suoli sia delle acque. La fertilizzazione può essere applicata in modo sito-specifico cioè regolata sulla base delle reali esigenze della coltura. In questo lavoro si è analizzata la potenzialità dei dati telerilevati per la stima del contenuto d'azoto delle piante di riso. I dati di campo sono stati analizzati per derivare un indice spettrale che fosse correlato al contenuto d'azoto del riso.
EN:
Precision farming recently developed to optimally exploit resources in the context of sustainable
agriculture. Fertilization is one of the most critical issues in agriculture due to its strong impact on
soils and water resources. Precision agriculture provides the crop inputs on the basis of the actual
crop requirements. This work focuses on the use of remotely sensing data for monitoring nitrogen
content in rice crops. In particular, regression analysis has been performed in order to derive a
spectral index that is correlated with plant nitrogen content.
STROPPIANA Daniela;
BOSCHETTI Mirco;
CONFALONIERI Roberto;
BOCCHI Stefano;
BRIVIO Pietro;
2010-09-17
Federazione italiana delle Associazioni Scientifiche per le Informazioni Territoriali e Ambientali (ASITA)
JRC31928
Additional supporting files
File name | Description | File type | |