Il Suolo della Provincia di Pavia (Parte due)
Il presente Rapporto completa lo studio effettuato sul territorio della Provincia di Pavia, già pubblicato come EUR Report nel 2006.
Questo rapporto presenta in modo completo i dati di metalli pesanti e diossine ottenuti attraverso l'analisi di campioni di sedimento.
I dati relativi ai suoli superficiali sono stati integrati con gli elementi Co, Mn e alcuni macroelementi. I dati ottenuti non evidenziano valori anomali per tutto il territorio indagato. Per quanto riguarda l'utilizzo dei bioindicatori e dei concetti di biodiversità, batteri e muschi, i dati sono stati ampliati presentando la distribuzione spaziale della loro concentrazione nelle aree a valenza prevalentemente industriale.
In conclusione l'apporto dato da questo rapporto completa in modo significativo il Precedente EUR report. I dati ottenuti sono sovrapponibili a quanto già descritto e confermano la buona qualità dei suoli pavesi.
FILIPPI Nicola;
LODIGIANI Gustavo;
BEONE Gian Maria;
CHRISTOPH Eugen;
LOCORO Giovanni;
MARIANI Giulio;
SPALLA Stefano;
SKEJO Helle;
CENCI Roberto;
SENA Fabrizio;
2007-01-19
JRC35424
92-79-03877-X,
EUR 22132 IT/2,
OP LB-NB-22132-EN-C,
Additional supporting files
File name | Description | File type | |